Eventi

In questa categoria sono inclusi tutti gli eventi di interesse per TE.AM

Il paesaggio archeologico come espressione culturale: Le iniziative Arpacal

Il paesaggio archeologico come espressione culturale: Le iniziative Arpacal

“La tutela del patrimonio ambientale, del paesaggio e il riconoscimento del valore del capitale naturale sono compiti e temi che ci richiama l’Europa, fondamentali alla luce delle particolari condizioni di fragilità e di criticità climatiche e territoriali del nostro Paese”. Non è la prima volta che, così come nell’ultima edizione 2021 del rapporto su “Consumo […]

Il paesaggio archeologico come espressione culturale: Le iniziative Arpacal Leggi tutto »

Educazione ambientale, ripartono in presenza le attività Ispra per le scuole

Educazione ambientale, ripartono in presenza le attività Ispra per le scuole

Dopo lo stop dovuto alla pandemia, Ispra riprende il programma di iniziative di educazione ambientale e alla sostenibilità per l’anno scolastico 2021-22. Le attività in presenza, sia all’interno che all’esterno, saranno svolte attraverso giochi, esperimenti, lavori di gruppo, sempre in osservanza delle normative anti-Covid. Le scuole possono scegliere quale percorso formativo attivare per migliorare le […]

Educazione ambientale, ripartono in presenza le attività Ispra per le scuole Leggi tutto »

Bari, ai Venerdì della comunicazione si parla di Ambiente e Salute

Bari, ai Venerdì della comunicazione si parla di Ambiente e Salute

“Comunicare la Salute” è il terzo ed ultimo della serie di corsi “Venerdì della comunicazione ambientale” organizzati dall’Ordine dei giornalisti della Puglia in collaborazione con l’Agenzia regionale per la prevenzione e la protezione dell’ambiente (Arpa Puglia) e il Master di Giornalismo dell’Università degli studi di Bari, che si svolgerà venerdì 15 ottobre, dalle 15.30 alle […]

Bari, ai Venerdì della comunicazione si parla di Ambiente e Salute Leggi tutto »

Snpa a Firenze per ETE Expo

Snpa a Firenze per ETE Expo

Dal clima all’agricoltura, dall’economia circolare al controllo dei rischi naturali: sono tanti i campi nei quali vengono oggi utilizzate applicazioni tecnologiche all’avanguardia per una buona gestione del territorio e migliorare la vita dei cittadini. La fiera ETE – Earth Technology Expo mette in mostra a Firenze una completa esposizione delle più recenti tecnologie utilizzate per […]

Snpa a Firenze per ETE Expo Leggi tutto »

Youth4Climate a Milano: i giovani pretendono più impegno

Youth4Climate a Milano: i giovani pretendono più impegno

Quattrocento delegati della Youth4Climate per 189 nazioni si sono incontrati dal 28 al 30 settembre a Milano per portare delle proposte operative alla pre-COP, l’incontro preliminare alla prossima e importante COP26 di Glasgow, in programma a fine ottobre.   I giovani delegati avevano il compito di sviluppare le proposte su quattro temi: come aumentare l’impegno […]

Youth4Climate a Milano: i giovani pretendono più impegno Leggi tutto »

Le iniziative di Arpa Piemonte per la promozione delle geoscienze

Le iniziative di Arpa Piemonte per la promozione delle geoscienze

Dal 3 al 10 ottobre 2021 si tiene la nona edizione della Settimana del Pianeta Terra, evento nazionale per la promozione delle geoscienze, patrocinata dal Ministero della transizione ecologica, da Ispra e dal Consiglio nazionale dei geologi. Arpa Piemonte, da sempre impegnata nella promozione e nell’educazione ambientale, partecipa anche quest’anno alla manifestazione per far conoscere e […]

Le iniziative di Arpa Piemonte per la promozione delle geoscienze Leggi tutto »

Un passo nel futuro. Arpa Veneto partecipa al Galileo Festival

Un passo nel futuro. Arpa Veneto partecipa al Galileo Festival

Quanto contano le tecnologie nella transizione ecologica? In che modo si affrontano gli effetti del cambiamento climatico? Come si può “imprigionare” l’energia? Di questo e molto altro si parlerà nel Galileo Festival, la settimana dedicata a scienza e innovazione, che si terrà dall’11 al 17 ottobre a Padova. Sette giorni in cui ricercatori, rappresentanti delle […]

Un passo nel futuro. Arpa Veneto partecipa al Galileo Festival Leggi tutto »

Arkeda Open House : Dicembre 2020

Arkeda Open House 2020  l’anno del web e del format giornalistico con i progetti innovativi e provocatori dei super studi di architettura napoletani: La società Cooperativa Gnosis Progetti, Interplan2Architects, KR e Associati s.r.l., Pica Ciamarra Associati, Eoss Architettura, Tecnosistem Spa di cui fanno parte S.I.A. Srl e il prof. Pasquale Miano e il gruppo di architetti Esposito, Castaldo, Prezioso

Vai al Sito Web

I sette progetti per Napoli

Arkeda Open House : Dicembre 2020 Leggi tutto »

La community green si dà appuntamento a novembre 2021

Ecomondo
 
Chiusa questa digital edition, l’appuntamento è in fiera a Rimini dal 9 al 12 novembre 2021…..

Oltre 5.000 opportunità di business,  735 aziende di cui 400 molto attive, più di 21.000 utenti,  33.897 partecipanti alle 130 conferenze:
questi i numeri della double digital green week.

Ecomondo e Key Energy Digital Edition si confermano come punto di riferimento per il settore, dove affrontare le tematiche al centro delle agende di tutti i governi, del mondo imprenditoriale, finanziario e della Pubblica amministrazione.

L’evento 100% digital organizzato da Italian Exhibition Group, ha registrato 400 aziende, molto attive, su un totale di 735 presenti in piattaforma, oltre 5.000 opportunità di business, 73.479 visualizzazioni complessive alle pagine degli espositori e oltre 21.000 utenti durante la manifestazione.
Ottima anche l’audience media: ad oggi per Ecomondo e Key Energy Digital Edition sono stati 5.620 i servizi stampa e web, 109 le uscite tv e radio, per un totale di 416.873.154 contatti lordi raggiunti. E le uscite sui media esteri salgono a 470.

Ecomondo e Key Energy riattiveranno la piattaforma digitale in corrispondenza dei più significativi appuntamenti nazionali e internazionali della comunità Green, per moltiplicare nel tempo e nello spazio le opportunità di business e trattare i temi chiave del settore, sempre con il supporto del Comitato Tecnico Scientifico e del mondo associativo.

Una “road map” che condurrà espositori, buyer e istituzioni all’appuntamento in fiera a Rimini, dal 9 al 12 novembre 2021.

La community green si dà appuntamento a novembre 2021 Leggi tutto »

Webinar:+ INNOVATION + GREEN + FUTURE: Tecnologie digitali e processi industriali virtuosi di sostenibilità ambientale . 26 Novembre: Ore 15-16.30

 

In occasione della XXXIV Edizione di Futuro Remoto. PIANETA. Cambiamenti epocali e sfide globali che si terrà a Napoli  dal 20 al 29 novembre …….

Cità della Scienza e Unione Industriali di Napoli  propongono il webinar + INNOVATION + GREEN + FUTURE: Tecnologie digitali e processi industriali virtuosi di sostenibilità ambientale rivolto alle imprese che vogliono proiettarsi nelle tecnologie del futuro green. L’incontro mira ad uno scambio di esperienze e vedute sul contributo della ricerca scientifica ai processi di modernizzazione delle imprese e su tecnologie digitali e processi di transizione energetica delle imprese,  meccanismi di economia circolare e processi industriali ‘green’.

Ospite d’eccezione Reimund Neugebauer Presidente del Fraunhofer-Gesellschaft, il più autorevole Ente di Ricerca Applicata della Repubblica Federale di Germania la cui mission consiste nel trasformare le conoscenze scientifiche in soluzioni innovative per le imprese.

Tra gli altri è stato invitato il Ministro per lo Sviluppo Economico Stefano Patuanelli.

Interverrà  Maria Cristina Piovesana, Vice Presidente di Confindustria per l’Ambiente, la Sostenibilità e la Cultura.

A presentare le success stories aziendali saranno :

Marco Zigon, Presidente di GETRA e di Matching Energies Foundation
Massimo Moschini, 
Presidente e Amministratore Delegato di Laminazione Sotile

Per registrarsi vai al link : https://www.eventbrite.it/e/biglietti-innovation-green-future-128117995373

Webinar:+ INNOVATION + GREEN + FUTURE: Tecnologie digitali e processi industriali virtuosi di sostenibilità ambientale . 26 Novembre: Ore 15-16.30 Leggi tutto »